Workshop lo scorso 9 maggio a Fico con Sebastiano Zanolli e imprese diventate 4.0, fonte di ispirazione per i giovani
La filiera del 4.0 con i giovani imprenditori Cna Bologna
Mercoledì 9 maggio 2018 presso l'anfiteatro di FICO EATALY WORLD – Fabbrica Italiana Contadina si è svolto il seminario “La Filiera 4.0 – Imprese Artigiane e Pmi di fronte alla Quarta Rivoluzione Industriale”.
L’evento formativo è stato organizzato da Cna Giovani Imprenditori Bologna con l’obiettivo di trasmettere alle giovani PMI del territorio e non solo, consapevolezza e fiducia verso le opportunità offerte dalla rivoluzione industriale in atto.
Padroneggiare e fare proprie le tecnologie abilitanti al 4.0, per le Piccole e Medie Imprese significa immaginare la costruzione di una filiera più veloce ed efficace che consenta una multidimensionalità e multidisciplinarietà nell’offerta del prodotto o servizio utile a competere meglio sul piano della qualità e della personalizzazione del prodotto finale. I piani per l’impresa 4.0, infatti, non riguardano, infatti, solamente le grandi multinazionali o le imprese più strutturate, ma possono aiutare e velocizzare il lavoro anche delle PMI.
Ha aperto il workshop Sebastiano Zanolli, scrittore e speaker ispirazionale, che ha trattato il tema delle competenze da sviluppare in un’ottica di innovazione di impresa. Seguito da un momento di approfondimento sulle tecnologie abilitanti 4.0 e loro applicazione in ambito design e supply chain e la presentazione di best practices del territorio, ispirazione per i giovani imprenditori presenti in platea.
Insieme a Zanolli, sono intervenuti Fabio Poli – Presidente CNA Giovani Imprenditori Bologna; Gianluca Berghella di Crit; imprese 4.0 di Cna (Stm, Beta, Poliedrici) che si sono raccontate in una Tavola rotonda mediata da Marco Rangoni con la partecipazione di Serfina e IQC.
